Potrebbe interessarti:
Wo Long: Fallen Dynasty, la nuova demo disponibile da oggi su tutti i sistemi
Sony contro i fili, l’accordo con Activision per COD termina nel 2024
Grim Guardians: Demon Purge è ora disponibile
Atomic Heart non è sulla bocca di tutti solo per le sue eccellenti meccaniche e dettagli, no, il gioco è al centro di una controversia politica che ha poco a che fare con il gioco stesso. Per capirlo bisogna tenere conto dell’attuale situazione geopolitica e capire, stranamente, il rapporto che ha con il mondo dei videogiochi, sebbene questi sviluppi non siano molto correlati.
Il governo ucraino ha inviato una lettera ufficiale a Valve, Sony e Microsoft in cui richiede che Atomic Heart, il nuovo FPS dello studio di sviluppo russo Mundfish essere rimosso dagli store digitali ucraini e che le piattaforme prendono in considerazione la possibilità di effettuare una “distribuzione limitata” in altri paesi.
L’Ucraina assume il cuore atomico
Iscriviti al canale GX su Youtube
Lo ha confermato il ministro degli affari digitali dell’Ucraina il motivo della lettera ha a che fare con la “tossicità” del Cuore Atomico così come il possibile furto delle informazioni dell’utente da parte del gioco e che queste vengano trasferite a organizzazioni russe senza l’espressa autorizzazione dei giocatori.
Alcuni attori si sono apertamente espressi a favore di questo boicottaggio come forma di protesta contro l’invasione russa del territorio ucraino e hanno scelto di devolvere i propri soldi alle organizzazioni umanitarie che operano ai confini del conflitto.