Potrebbe interessarti:
Più legno: la collezione Halo Infinite Community è ciò di cui avevamo bisogno
Preparati per Dead Space Remake: ecco l’intera storia in poche parole
Già con noi: conosci tutti i dettagli della cooperativa Halo Infinite
Poco meno di un mese dopo il lancio di Resident Evil 4 il 24 marzo, abbiamo potuto accedere in esclusiva a un ‘Hands-off’ del capitolo 4 del tanto atteso remake, in cui abbiamo potuto vedere chiaramente l’evoluzione di questo remake. Confesso che l’azione è aggiornata per i nuovi tempi, ma si attiene a tutto ciò che amiamo della quarta puntata.
Vuoi un acquisto sicuro? Con Resident Evil 4 non fallirai. Garantita. – Condividere!
Ed è finalmente, con questo campione che Capcom ci ha fornito per vedere cosa accadrà, possiamo avere un’idea reale di cosa possiamo aspettarci dall’azione di Resident Evil. In questa occasione cercheremo di raccontarvi cosa abbiamo potuto vedere, evidenziando le caratteristiche o le novità più interessanti lungo il percorso, perché questo tipo di demo è dal capitolo 4in cui navigheremo attraverso i remoti fiumi della città e le sue oscure grotte per poi accedere al castello.
Tecnicamente impeccabile ma con una vocazione intergenerazionale
Sebbene Resident Evil 4 inizialmente sarebbe uscito solo per la nuova generazione di console, la sua apparizione finale su PS4, con Xbox One ancora in profondo incognito, percorre quella linea sottile tra lo spettacolare e l’intergenerazionale, uscendo proprio tra alcune altre versioni che attualmente hanno dato il salto definitivo a Xbox Series X|S e hanno dimostrato che paga. Il RE Engine può dare molto di più di sé, e staremo a vedere, ma questo frammento che abbiamo potuto vedere non è di quelli che tolgono il singhiozzo. Ecco di cosa si occupa l’azione.
Certo, non possiamo misurare la risoluzione in quanto non riusciamo a farlo funzionare sui nostri schermi in tempo reale, ma possiamo contare su un solido 60fps, almeno su quella che sembra essere la versione PS5, che generalmente sembra un molto simile a quello di Xbox Series X.
Spiccano però molto gli effetti grafici e soprattutto quelli sonori, che anche attraverso il video risuonavano tremendamente potenti e anche con strani rumori e ruggiti che scandivano con attenzione il nostro passo in alcune occasioni. Senza dubbio, è una sezione su cui non possiamo avere dubbi.
Il solito Resident Evil 4, ma aggiornato
Il cambiamento che abbiamo visto tra l’originale Resident Evil 2 e il remake è stato assolutamente incredibile, anche a causa della totale assenza di versioni dalla sua uscita su PS2. Qui non notiamo lo stesso effetto in modo così impressionante, perché Resident Evil 4 era già un gioco completamente in 3D e come molti lo chiamano, il padre dei moderni sparatutto in terza persona -pardon Gears of War-.
Attacca da dietro per ingenti danni!!
Ma non commettere errori, abbiamo visto un caso simile abbastanza di recente. Dead Space e il suo recente remake uscito poco più di un mese fa ha mostrato come un gioco possa cambiare completamente senza che ce ne accorgiamo, mantenendo estremo affetto per ciò che ci ha segnato fin dall’originale e migliorando il più possibile la nuova avventura. Questo è il caso di Resident Evil 4, che Ti senti un survival horror totalmente moderno, dinamico nei suoi combattimenti e spettacolare nel suo gameplay.. Senza potersi muovere durante la mira.
Ma andando dritto al punto, uno dei dettagli più notevoli oltre a questa mobilità, i menu rapidi per cambiare le armi ereditati dagli ultimi Resident Evil 7 e 8, è La capacità di Leon di parare con il suo coltello. Ne abbiamo visto un po’ nei trailer e sì, possiamo confermare che è una delle mosse più utili, spettacolari e che sicuramente useremo continuamente nel gioco, perché da quello che abbiamo visto, dobbiamo dimentica di nuovo qualsiasi tipo di schivata o evasione quando attacchiamo. Possiamo persino difenderci dagli attacchi della peste. La particolarità di questo Parry è che il coltello si consuma ad ogni utilizzo.limitando la nostra capacità in modo da non poterne abusare.
Leon e i suoi calci sono tornati
Una delle meccaniche che impediva a Leon di sentirsi così statico nell’originale era il calcio o il colpo di grazia, che poteva allontanare i nemici o abbatterli, dandoci il tempo di ricaricare, ritirarci o posizionarci. E ovviamente, non solo non sarà diverso qui, ma sembra essere migliorato, perché se colpiamo le gambe dei nostri nemici, per esempio, possiamo prenderli a calci per spingerli via e nel frattempo spingere gli altri. Infatti, in uno dei combattimenti dopo aver visto il nostro amico Ramón Salazar, piuttosto cambiato, perché ora invece di sembrare un bambino sembra una vecchia, Leon fa un suplex “Chris Redfield”, per dirla in un certo senso.
L’action design si supera nuovamente con la maestria con cui abbiamo visto Capcom nel maneggiare le armi sin da Resident Evil 2 Remake, con selezioni rapide, ottima maneggevolezza per poter sparare dove vogliamo velocemente e un dettaglio interessante con la torcia, che prenderemo in mano e con la quale potremo solo apparentemente caricare l’armaaggiungendo un elemento di tensione rischiando di rimanere all’oscuro se passiamo a un’arma più potente che richiede due mani.
#gallery-1 { margine: auto; } #gallery-1 .gallery-item { float: left; margine superiore: 10px; allineamento del testo: centro; larghezza: 50%; } #gallery-1 img { bordo: 2px solido #cfcfcf; } #gallery-1 .gallery-caption { margin-left: 0; } /* vedi gallery_shortcode() in wp-includes/media.php */
E citando ancora Dead Space e il suo remake, in Resident Evil 4 hanno scambiato uno dei combattimenti che era fondamentalmente un film con QTE per uno in tempo reale, in cui dovremo parare il nostro nemico. Ci riferiamo alla coltellata con Jack Krauser, come potete vedere nelle immagini.
In breve: Resident Evil 4 sembra la morte
Questo capitolo che abbiamo potuto vedere brevemente ci ha mostrato tutti i miglioramenti e l’evoluzione che ha subito questo remake, che aggiunti al nuovo design dei protagonisti o ad alcuni filmati ci fanno desiderare che raggiunga le nostre case il prima possibile. Inoltre, se qualcuno di voi si chiede se proteggere Ashley sia sempre la stessa cosa noioso… la verità è che non possiamo rispondere per te, ma è vero che Capcom ha introdotto miglioramenti che ti aiutano a controllare meglio i tuoi problemi, con un’icona nel margine inferiore che indica il tuo stato e che ci permetterà anche di darti un ordine di base per seguirci o restare al riparo, qualcosa di ideale per quando arriveranno gli scontri.
#gallery-2 { margine: auto; } #gallery-2 .gallery-item { float: left; margine superiore: 10px; allineamento del testo: centro; larghezza: 50%; } #gallery-2 img { bordo: 2px solido #cfcfcf; } #gallery-2 .gallery-caption { margin-left: 0; } /* vedi gallery_shortcode() in wp-includes/media.php */
Il 24 marzo potremo sperimentarlo con le nostre mani e verificare che questo remake di Resident Evil 4 è davvero tutto ciò che è stato promesso e che profuma davvero di un instant classic come l’originale. Ma ci resta una domanda: avrà lo stesso riconoscimento di Resident Evil 2 Remake? Almeno Leon Kennedy ne vale la pena. Vi lasciamo le nostre impressioni in video, in modo che possiate vedere altre immagini del gioco.
Iscriviti al canale GX su Youtube