Potrebbe interessarti:
Microsoft licenzia Sony: “Passano più tempo con i regolatori che con noi”
La data di uscita di Street Fighter 6 è trapelata
Phil Spencer spiega come funzionerà Call of Duty sulle console Nintendo
Marvel’s Avengers è stata una delle ultime iterazioni dell’universo Marvel nei videogiochi. Un titolo passato con più dolore che gloria, nonostante la sua proposta originale e unica. Ma giochi come Guardians of the Galaxy o il più recente Midnight Suns hanno dimostrato che l’idea di Crystal Dynamics non è andata giù bene al grande pubblico. Pertanto, l’eroico gioco GaaS multiplayer basato su party ha subito una serie di delusioni sin dal suo lancio.
Delusioni arrivate, come quasi sempre accade, per problemi nel suo sviluppo, sia prima che dopo il lancio. Un fatto che sembra portare lo studio a non continuare a supportare e rilasciare nuovi contenuti oltre il 2023.
Marvel’s Avengers… ¿disuniti?
Questa informazione arriva da Miler Ross, noto Marvel’s Avengers Insider, il quale afferma che il supporto per il titolo non si estenderà molto oltre il prossimo anno. In questo modo, Crystal Dynamics manterrà solo la metà della sua promessa, dal momento che prima del lancio ha confermato che il gioco avrebbe avuto nuovi contenuti per almeno tre o cinque anni. Ma che fine ha fatto questo cambiamento radicale? Come sottolinea Miller in un rapporto su Exputer, i problemi con il motore dello studio sono stati frequenti e ci sono stati infiniti problemi sia prima che dopo il lancio. Inoltre, il supporto post-lancio è stato molto scarso, con un’ovvia mancanza di ritmi di realizzazione, mancanza di aggiunte di funzionalità promesse e priorità interne mutevoli. Tutto ciò ha portato alla cancellazione di alcune espansioni, come la tanto filtrata espansione con protagonista She-Hulk.
Iscriviti al canale GX su Youtube
Marvel’s Avengers è disponibile su Xbox Series X|S, Xbox One, PC e tutte le altre piattaforme attuali ed è incluso con Xbox Game Pass.