Potrebbe interessarti:
Starfield arriverà con Ray Tracing integrato dal lancio
È ora disponibile un nuovo aggiornamento per Halo Infinite su PC
Nuova patch disponibile per Age of Empires II: Definitive Edition
Le console della generazione attuale sono con noi ormai da alcuni anni e siamo riusciti a malapena a vedere tutto ciò di cui sono capaci, quindi in questo 2023 ci aspettiamo di vedere molti progressi nei nuovi giochi interamente realizzati per Xbox Series X / S che sfruttano le nuove tecnologie di queste macchine nella sua interezza.
Oltre ai nuovi giochi, in questi anni abbiamo visto anche titoli usciti prima dell’inizio dell’attuale generazione che sono stati migliorati per funzionare correttamente e sfruttare l’hardware, dando ottimi esempi come Gears 5, Resident Evil 7 o DOOM Eterno.
DOOM Eternal potrebbe usare il RayTracing su Steam Deck
Il titolo sviluppato da ID Software è uno dei migliori quando si tratta di girare su Xbox Series X/S con diverse modalità prestazionali, inclusa una che attiva l’utilizzo del RayTracing.
RayTracing è una delle tecnologie più utilizzate nei giochi recenti e ora DOOM Eternal ha anche la possibilità di utilizzarla in Steam Deck, o almeno in anteprima un aggiornamento per il laptop che consente l’utilizzo di questa tecnologia, come possiamo vedere nell’immagine che vi lasciamo di seguito, oltre alla conferma di un dipendente di Valve.
L’anteprima di SteamOS 3.4.6 contiene correzioni di rendering non valide e miglioramenti delle prestazioni per Wo Long: Fallen Dynasty. Viene fornito anche con il supporto Ray-Tracing per DOOM Eternal! pic.twitter.com/EViKO0Y4kk
– Pierre-Loup Griffais (@Plagman2) 3 marzo 2023
Steam Deck ha sempre più giochi adattati per funzionare correttamente e speriamo che quest’anno continueremo a vedere più titoli che possono essere giocati su questa “console” portatile.