Continuiamo ad avanzare a poco a poco nel mese di aprile e con ciò siamo più vicini all’inizio dell’estate, quando vedremo i diversi eventi organizzati dalle principali società di videogiochi per mostrare i loro nuovi progetti e anche alcuni progressi di quelli già annunciato.
Ci aspettiamo inoltre di vedere ulteriori novità nei prossimi mesi in termini di nuovi contenuti da una serie di titoli diversi, come Cyberpunk 2077, l’ultimo gioco rilasciato da CD Projekt Red quasi tre anni fa e che attende ancora l’arrivo del secondo grande espansione entro la fine dell’anno.
Cyberpunk 2077 migliora ulteriormente il suo aspetto visivo
Questo titolo ha ancora più aggiornamenti in sospeso, ma quello che è arrivato ieri era l’atteso 1.62 su PC, che aggiunge un miglioramento dell’illuminazione chiamato PathTracing e che, come promesso, lascerebbe il RayTracing a terra.
Non appena arriva l’aggiornamento per Cyberpunk 2077, abbiamo già avuto le prime analisi e confronti e il risultato è davvero spettacolare, cosa che possiamo vedere chiaramente nel video pubblicato dal canale ElAnalistaDeBits, in cui Puoi vedere una chiara differenza in meglio rispetto al RayTracing, anche se questo è in cambio della riduzione dei fotogrammi al secondo in cambio di questo livello di grafica e illuminazione.
Iscriviti al canale GX su Youtube
Questa modalità “Overdrive”. è disponibile solo nella versione PC di Cyberpunk 2077 e può anche essere testato solo con hardware molto potente, quindi è ancora qualcosa che impiegherà un po’ ad arrivare per le gamme inferiori e le console di generazione attuale, anche se resteremo in attesa di eventuali novità.