Steam Deck sembra finalmente avere un degno e pericoloso concorrente. ASUS, sotto l’etichetta di gioco ‘Republic of Gaming’, presenta la sua prima console portatile, il nuovo ROG Ally, un potente dispositivo di gioco che verrà equipaggiato direttamente con Windows 11 e un nuovo processore AMD appositamente progettato per questo: il nuovo AMD Ryzen Z1 .
Sebbene la nuova console, dal peso di soli 608 grammi, sia la protagonista, il grande secondario è proprio questa nuova APU AMD, poiché avrà la tecnologia RDNA 3, qualcosa che nemmeno le console di questa generazione supportano. Tutto per poter supportare gli ultimi giochi AAA con più carico grafico, con cui possiamo goderci al massimo il suo display Full HD da 120 Hz compatibile con Adaptive Sync e una luminosità massima di 500 nits, che è anche tattile per finire.
Iscriviti al canale GX su Youtube
Il nuovo ASUS ROG Ally arriva per spazzare via i giochi portatili
C’è ancora molto altro da sapere sul nuovo ASUS ROG Ally, che Sarà rivelato ufficialmente durante un evento speciale l’11 maggio.con l’intervento di AMD, Microsoft e ASUS stessa, poiché il logo “GAME PASS” accompagnerà la nuova console ovunque vada, essendo il supporto ufficiale per i titoli PC Game Pass in modo nativo e ovviamente, tramite Cloud Gaming, data l’esperienza portatile soddisfacente ROG Alleato promette.
Inoltre, un’edizione speciale Armory-Crate, creata appositamente per la console, consente di gestire in modo intelligente tutte le funzionalità di ROG Ally. È personalizzato con cambi di modalità a prestazioni rapide, un lanciatore di titoli, software di tracciamento in-game, compatibilità con Aura Sync e altro ancora. ROG include anche una prova di 90 giorni di Game Pass Ultimate, con cui gli utenti avranno accesso istantaneo a centinaia di titoli Tripla A di alta qualità o più alternativi semplicemente accendendo la console.
“La bestia”